L’Associazione Bancaria Italiana (ABI) ha prorogato ulteriormente l’accordo ABI-Associazioni dei Consumatori per la “Sospensione della quota capitale dei crediti alle famiglie”. Continua a leggere
Archivi tag: Finanziamenti
Le Principali novità normative in ambito bancario: anatocismo e direttiva mutui. Convegno a Verona, mercoledì 14/12/2016 ore 16.30
“Le Principali novità normative in ambito bancario: anatocismo e direttiva mutui” è il titolo del convegno organizzato da Adiconsum Verona, Lega Consumatori e Adoc Mercoledì 14 dicembre 2016 alle 16.30 nella sala Convegni della Banca Popolare di Verona in Via San Cosimo, 10 – Verona. Continua a leggere
Credito ai consumatori: l’omissione delle informazioni essenziali può comportare la decadenza dal diritto agli interessi e alle spese
È quanto statuito dalla Corte di giustizia dell’Unione Europea (causa C-42/15 ) che si è pronunciata sul rinvio pregiudiziale proposto dal tribunale distrettuale di Dunajská Streda (Slovacchia) circa l’effettiva interpretazione delle espressioni su “supporto cartaceo ” e “ su altro supporto durevole” di cui all’ articolo 1, articolo 3, lettera m), articolo 10, paragrafi 1 e 2, articolo 22, paragrafo 1, e articolo 23 della Direttiva sul credito ai consumatori (2008/48/CE) Continua a leggere
Il progetto Facciamo i conti! a Telearena. Si è parlato di risparmio ed uso responsabile del denaro: guarda la puntata
A Telearena Sei a Casa il Presidente Adiconsum Verona ha presentato la quarta edizione del progetto camerale Facciamo i conti (www.facciamoiconti.info). Si è parlato di risparmio, uso responsabile delle risorse e lotta al sovraindebitamento.
Polizze abbinate ai finanziamenti, le linee di intervento dell’IVASS e della Banca d’Italia a tutela dei consumatori
IVASS e Banca d’Italia hanno incontrato il 5 giugno us i rappresentanti dei consumatori, delle imprese e degli intermediari assicurativi, delle banche e delle società finanziarie per discutere sul tema: “Polizze abbinate ai finanziamenti – Le linee di intervento dell’IVASS e della Banca d’Italia a tutela dei consumatori”. Continua a leggere
Prestito ipotecario vitalizio è legge.
I proprietari di casa con più di 60 anni avranno un’alternativa alla nuda proprietà: con l’ok della Commissione Finanze e Tesoro del Senato il nuovo prestito vitalizio ipotecario è legge. Questo vuol dire che pensionati che hanno bisogno di liquidità, in generale over 60enni proprietari di casa, possono beneficiare di una forma di finanziamento bancario che trasforma la loro proprietà in liquidità, attraverso l’ipoteca sull’immobile. Possibilità di accordarsi sul rimborso a rate o in unica soluzione, anche da parte degli eredi.
Continua a leggere
Usura, pubblicati i tassi soglia in vigore nel IV trimestre 2014
Sono in vigore i nuovi tassi di interesse relativi al IV trimestre 2014 in vigore dal 1° ottobre al 31 dicembre. Li ha resi noti la Banca d’Italia. Continua a leggere