Equitalia ha messo a disposizione presso i propri sportelli e pubblicato sul proprio sito internet (www.gruppoequitalia.it) il modulo con il quale è possibile aderire alla definizione agevolata prevista dal Decreto Legge 193/2016. La procedura consente di non pagare più le sanzioni e gli interessi di mora, con un risparmio stimabile fino al 50% del dovuto. Continua a leggere
Archivi tag: denaro
Moneta elettronica, tanti i vantaggi per imprese, professionisti e cittadini. In Italia e nel Veneto deve esserne incentivato l’uso
La moneta elettronica offre numerosi vantaggi economici e sociali per imprese, professionisti e cittadini. In particolare, come ha evidenziato lo studio di Unioncamere Veneto, l’uso della moneta elettronica combatte l’evasione fiscale, rende trasparente il rapporto con l’esercente, è veloce e conveniente, riduce il rischio di truffa e aiuta a gestire detrazioni e deduzioni. Purtroppo la moneta elettronica in Italia e’ ancora poco utilizzata e deve essere incentivata. Continua a leggere
Focus sulla moneta elettronica. Vantaggi economici per imprese, professionisti e cittadini. Le Associazioni di consumatori a convengo per il progetto Facciamo i conti! venerdì 4/12 ore 9.30
“La moneta elettronica. Stima dei vantaggi economici per imprese professionisti e cittadini” è il titolo del convegno organizzato da Adiconsum Verona, Lega Consumatori e Adoc in collaborazione con Unioncamere Veneto che si terrà Venerdì 4 dicembre 2015 alle ore 9.30 nella sala convegni della Banca Popolare di Verona in via S. Cosimo 10.
L’incontro rientra all’interno del progetto Facciamo i conti! Edizione 2015, iniziativa d’informazione a favore dei cittadini e delle famiglie in tema di accesso al credito, prevenzione del sovraindebitamento e uso responsabile del denaro. Il convegno, che ha il patrocinio della Fondazione Antiusura Beato G. Tovini, dell’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Verona con il contributo della Camera di Commercio I.A.A. di Verona e della Banca Popolare di Verona, ha l’obiettivo di analizzare i punti di forza e gli svantaggi dell’uso della moneta elettronica nel contesto economico e sociale del territorio veneto e veronese. Infatti, se da una parte un aumento del numero di carte di pagamento in circolazione genera una variazione positiva del Pil nazionale e una riduzione dell’economia sommersa, dall’altra rischia in taluni casi di diventare una fonte di indebitamento.
L’incontro rientra tra gli eventi formativi accreditati dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona. Per iscrizioni clicca qui
Scarica la locandina convegno FACCIAMO I CONTI (.pdf)
Equitalia, è possibile rateizzare sino al 21 novembre
Nuove speranze per i contribuenti decaduti dalla possibilità di rateizzare quei piani che erano stati previsti tra il 22 ottobre 2013 e il 21 ottobre 2015, ma anche per quei piani concessi a partire dal 22 ottobre 2015. Lo ricorda in una nota il Gruppo Equitalia, richiamando quanto stabilito dal Decreto legislativo n. 159/2015. Continua a leggere
Recupera! Appuntamento contro lo spreco a Trevenzuolo (Vr), venerdì 30 agosto ore 18
Recupera! Tavola rotonda sul senso del denaro, dei legami e del riuso delle cose usate. In tempi di crisi economica, scarsità di risorse e crescente inquinamento globale rinasce una proposta contro la filosofia dell’usa e getta, lo spreco e la produzione inutile di rifiuti. Continua a leggere
BCE: italiani possiedono casa (69%) ma guadagnano poco, povera 1 famiglia su 6
Nell’area euro il 43,7% delle famiglie é indebitato, mentre in Italia si registra il valore più basso, pari al 25,2%. E nel nostro Paese c’è la percentuale più bassa, dopo la Slovenia, di mutuatari: siamo all’11%, con una percentuale elevata di proprietari di casa (69%). E’ quanto emerge dall’indagine BCE sui bilanci delle famiglie nell’area dell’euro, la prima indagine comparativa condotta a livello nazionale dalle 15 banche centrali dell’area euro (escluse Estonia e Irlanda) su basa su dati riferiti nella maggior parte dei casi al 2010. Continua a leggere
Facciamo i conti! L’intervento di Adriano Tomba, Segretario generale Fondazione Cattolica, al convegno sull’uso responsabile del denaro (terza parte)
Pubblichiamo la terza parte del resoconto video del convegno del 27 ottobre 2012 sull’uso responsabile del denaro. La relazione di Adriano Tomba, Segretario Generale della Fondazione Cattolica è stata presentata durante il sopra citato convegno. Continua a leggere