Provvedeva al pagamento delle utenze di energia elettrica tramite l’home banking il sig. Mario, ma l’ultima volta dopo aver compilato tutti i campi della schermata del computer, si ritrova a pagare oltre al costo della bolletta anche 2 euro di commissione, senza aver ricevuto alcuna comunicazione da parte della banca. È giusto? Continua a leggere
Archivi tag: conto corrente
Conti corrente, Bankitalia: nel 2012 spesa pari a 103,8 euro
La spesa media per la gestione di un conto corrente nel 2012 è stata per ogni correntista di 103,8 euro, 4,1 euro in meno rispetto al 2011 e 6,7 in meno rispetto al 2010. E’ quanto rileva l’indagine sull’onerosità dei conti corrente condotta dalla Banca d’Italia. In particolare, la diminuzione è stata resa possibile dalla riduzione delle spese fisse e delle commissioni corrisposte in caso di affidamenti e di scoperti di conto. Aumentano, invece, le commissioni, specie per le operazioni effettuate allo sportello (ad esempio bonifici) rispetto a quelle eseguite online. Continua a leggere
Osservatorio inclusione finanziaria, 1,8 mln di c/c intestati ai nuovi italiani
Prosegue e si consolida il processo di inclusione finanziaria dei nuovi cittadini, anche se con diverse velocità. Il 75% delle famiglie è titolare di conto corrente in banca o presso BancoPosta. È quanto emerge dall’indagine dell’Osservatorio Nazionale sull’Inclusione Finanziaria dei migranti nel suo primo anno di attività, presentata oggi a Roma. Continua a leggere
In pillole: i Servizi bancari
Il conto corrente è uno degli strumenti bancari più utilizzati, prima di aprirne uno è buona regola non fermarsi alla prima banca, ma fare un confronto tra le varie offerte, recandosi presso le varie filiali o visitando i siti internet degli istituti di credito. L’indicatore sintetico di costo (ISC) permette di conoscere, prima di concludere il contratto, quanto può costare, orientativamente, il conto e di confrontarlo con altre offerte sul mercato. Continua a leggere