Il credito ai consumatori è un finanziamento per acquistare beni e servizi importanti per sé o per la propria famiglia – un’auto, un elettrodomestico, un corso di lingue – oppure per affrontare situazioni in cui è necessario disporre di denaro liquido. Continua a leggere
Archivi categoria: Credito ai consumatori
Usura, pubblicati i tassi soglia
Se dovete accendere un mutuo per l’acquisto della vostra prima casa o se avete bisogno di un prestito è bene che vi rechiate presso gli intermediari conoscendo a menadito quali sono i tassi usurari, che quindi non dovete assolutamente accettare. Continua a leggere
Se non c’è preavviso la banca non può segnalare il cattivo pagatore alla centrale rischi
Nel gennaio 2018 una cittadina veronese scopre che il suo nominativo era stato segnalato nelle centrali dei rischi (SIC). Apprendeva tale circostanza sono perché le veniva negato un finanziamento personale a causa dell’inserimento del suo nome nelle banche dati dei “cattivi pagatori”. Scopriva che la segnalazione aveva origine a causa della morosità del proprio coniuge separato e per il quale la stessa risulta ancora fideiussore in merito ad un prestito. Continua a leggere
Finanziamenti e mutui, prorogato l’accordo per sospendere le rate
L’Associazione Bancaria Italiana (ABI) ha prorogato ulteriormente l’accordo ABI-Associazioni dei Consumatori per la “Sospensione della quota capitale dei crediti alle famiglie”. Continua a leggere
Carta della famiglia, acquisti con sconto
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 9 gennaio il Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 20 settembre 2017 che ha istituito la Carta della famiglia. Continua a leggere
Usura, Banca d’Italia ha pubblicato i tassi soglia in vigore fino a dicembre 2017
Quante volte avete sentito parlare di tassi usurari, ma non avete ben compreso che cosa sono e soprattutto come fare a sapere se i tassi di interesse applicati al prestito, al mutuo, al leasing o ad un’altra operazione di credito che avete chiesto, sono usurari oppure no? Continua a leggere
Credito ai consumatori: l’omissione delle informazioni essenziali può comportare la decadenza dal diritto agli interessi e alle spese
È quanto statuito dalla Corte di giustizia dell’Unione Europea (causa C-42/15 ) che si è pronunciata sul rinvio pregiudiziale proposto dal tribunale distrettuale di Dunajská Streda (Slovacchia) circa l’effettiva interpretazione delle espressioni su “supporto cartaceo ” e “ su altro supporto durevole” di cui all’ articolo 1, articolo 3, lettera m), articolo 10, paragrafi 1 e 2, articolo 22, paragrafo 1, e articolo 23 della Direttiva sul credito ai consumatori (2008/48/CE) Continua a leggere