Pubblichiamo di seguito la sintesi del Convegno “L’uso responsabile del danaro e la difesa del risparmio. Strumenti e tutele del risparmiatore” redatta dal Presidente dell’Associazione Prospettiva Famiglia, Paolo Stefano. L’iniziativa è stata promossa dall’anzidetta Associazione in collaborazione con le Associazioni di consumatori veronesi nell’ambito del progetto camerale Facciamo i conti 2016. Continua a leggere
Archivio dell'autore: Davide Cecchinato
Banca d’Italia, indagine annuale sui costi dei conti correnti delle famiglie
La Banca d’Italia ha pubblicato i risultati dell’indagine sui costi dei conti correnti delle famiglie. L’indagine ha preso in considerazione l’operatività del conto corrente di un campione rappresentativo di clienti e gli oneri e le commissioni effettivamente addebitati nel 2015. Continua a leggere
L’uso responsabile del danaro e la difesa del risparmio. Convegno a Verona, lunedì 5 dicembre ore 20.45
L’ASSOCIAZONE PROSPETTIVA FAMIGLIA IN COLLABORAZIONE CON LA CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA NELL’AMBITO DEL PROGETTO “FACCIAMO I CONTI 2016” PROPONE UN SIGNIFICATIVO MOMENTO DI CONDIVISIONE E RIFLESSIONE Continua a leggere
Credito ai consumatori: l’omissione delle informazioni essenziali può comportare la decadenza dal diritto agli interessi e alle spese
È quanto statuito dalla Corte di giustizia dell’Unione Europea (causa C-42/15 ) che si è pronunciata sul rinvio pregiudiziale proposto dal tribunale distrettuale di Dunajská Streda (Slovacchia) circa l’effettiva interpretazione delle espressioni su “supporto cartaceo ” e “ su altro supporto durevole” di cui all’ articolo 1, articolo 3, lettera m), articolo 10, paragrafi 1 e 2, articolo 22, paragrafo 1, e articolo 23 della Direttiva sul credito ai consumatori (2008/48/CE) Continua a leggere
Equitalia, al via la rottamazione delle cartelle esattoriali
Equitalia ha messo a disposizione presso i propri sportelli e pubblicato sul proprio sito internet (www.gruppoequitalia.it) il modulo con il quale è possibile aderire alla definizione agevolata prevista dal Decreto Legge 193/2016. La procedura consente di non pagare più le sanzioni e gli interessi di mora, con un risparmio stimabile fino al 50% del dovuto. Continua a leggere
Cicala o Formica? La gestione dei nostri soldi, il progetto «Facciamo i conti!» al Centro Tommasoli. Incontro pubblico a Verona, giovedì 20 ottobre alle 21
Si terrà giovedì 20 ottobre 2016 alle 21.00 al Centro Culturale Tommasoli, in Via L. Perini, 7 a Verona, l’incontro pubblico intitolato «Cicala o Formica? La gestione dei nostri soldi: cosa sapere per amministrare al meglio i nostri risparmi». L’iniziativa, promossa dalla Sesta Circoscrizione del Comune di Verona, in collaborazione con l’Associazione Prospettiva Famiglia e Adiconsum Verona, sarà l’occasione per illustrare le attività del progetto camerale Facciamo i conti! sull’uso responsabile del denaro. Continua a leggere
«Il sovraindebitamento dei soggetti non fallibili, opinioni e prassi». Convegno a Verona lunedì 10 ottobre 2016
Si terrà a Verona, il prossimo 10 ottobre 2016 al Polo Zanotto – Aula Magna, il convegno dal titolo: «Il sovraindebitamento dei soggetti non fallibili: opinioni e prassi». L’evento è organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, in collaborazione con l’Università degli Studi di Verona e con il patrocinio del CNDCEC. Continua a leggere