I dati ufficiali dell’anno 2015 parlano chiaro: sempre più cittadini si rivolgono agli sportelli delle associazioni per sospendere le rate del mutuo, vivendo la situazione con ansia e vergogna.
Quando le persone sono impaurite, pressate e rischiano i pignoramenti, si ritrovano ad affrontare un momento di disperazione. È importante allora sapere che esiste un sistema di tutele che permette di rinegoziare i debiti per evitare di essere sottoposti a procedure esecutive, o in genere, ad azioni giudiziali.
La conoscenza in materia di bilanci familiari è elemento indispensabile sia pera famiglie mono-reddito che per quelle che non possono contare su entrate mensili fisse e regolari. E’ importante avere bilanci familiari “strategici” per evitare il sovraindebitamento.
Le Associazioni dei Consumatori promuovono l’incontro con la cittadinanza sull´uso responsabile del denaro per una corretta gestione delle risorse economiche familiari.
Giovedì 17 dicembre 2015 – ore 10
Sala Manara c/o Sede UIL – Via Giolfino, 10 – VERONA
Intervengono:
Saluti
Lucia Perina Segretaria Camerale UIL Verona
Credito e Mutui
Ilaria Corezzola Responsabile Legale ADOC
Dati statistici su indebitamento e strumenti finanziari
Emanuele Caobelli Presidente Lega Consumatori di Verona
Interessi anatocistici e tassi usurai: profili penalistici
Federico Lupo Abogado/Avvocato stabilito
Conclusioni
Sergio Taurino Presidente ADOC Veneto
Modera
Luigi Sperani Presidente ADOC Verona
Vi aspettiamo
Progetto cofinanziato dalla Camera di Commercio di Verona
Scarica la locandina ADOC VERONA volantino A4 2015