“Conta sulle donne” non è (soltanto) uno slogan, come a prima vista potrebbe sembrare, ma una vera e propria Campagna di informazione e sensibilizzazione sui temi del risparmio e della corretta gestione del bilancio familiare, coordinata da Adiconsum con la collaborazione della Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio (Feduf) rivolta ad un target di consumatrici dai 25 ai 60 anni (e oltre). Per raggiungere il maggior numero di donne, le informazioni di base riguardanti ad esempio l’apertura di un conto corrente, le differenze tra i vari sistemi di pagamento (contante, assegni, carte di credito, ecc.), i tassi di interesse, i prestiti ed altro ancora saranno disponibili sui seguenti portali: www.contasulledonne.it e veicolate sui social (Facebook e Twitter).
“Conta sulle donne” è anche gioco, proprio per aiutare a familiarizzare il prima possibile con questi concetti, usando strumenti semplici, divertenti e immediati come ad esempio le 6 sit-com a fumetti disponibili sui siti succitati, una ogni 15 giorni, a partire dall’8 ottobre. Per ogni puntata, che parte da una situazione reale in cui ognuno di noi potrebbe trovarsi quotidianamente, è previsto un quiz: rispondendo correttamente si guadagnano preziosi punti per la classifica finale. Le prime tre classificate che al termine delle 6 puntate avranno ottenuto il punteggio più alto riceveranno un premio.
Molte le donne-testimonial che, per le loro competenze, hanno accettato di supportare “Conta sulle donne”. Nella sezione “Le testimonial” a loro dedicata, volta per volta verrà pubblicato un loro contributo.
Guarda il video: