L’Istat, l’Istituto nazionale di statistica, ha reso noti i dati sulla fiducia dei consumatori italiani nel mese di luglio 2012. Il clima di fiducia in generale si attesta all’86,5%, in lieve aumento rispetto a giugno (85,4%), pari a quello rilevato a Maggio, inferiore ad aprile dove era di 88,8% e ancor più a Marzo dove era al 96,1%.
In particolare nei vari segmenti, i consumatori si sono così espressi:
• in merito alla situazione economica del nostro Paese:
giudizio: rileva una variazione in positivo, seppur minima, rispetto a giugno
attese: in netto miglioramento
• in merito alla situazione economica delle famiglie:
giudizio: peggiorato (da -65 a -71)
attese: invariate
• in merito al risparmio:
opportunità attuali: in diminuzione (da 141 a 131)
possibilità future: in aumento (da -81 a -71)
• in merito ai prezzi al consumo:
giudizio: negativo
attese: in diminuzione
• in merito alla disoccupazione:
attese: in diminuzione (da 120 a 112)
• in merito al bilancio familiare:
giudizio: in diminuzione di 2 punti
• in merito all’acquisto di beni durevoli:
opportunità attuali: in sensibile diminuzione (da -93 a -104)
In merito all’intenzione di acquistare un’autovettura o un’abitazione, l’Istat ha rilevato che aumenta leggermente la quota di coloro che intendono acquistare un’automobile, ma diminuisce l’intenzione di acquistare una casa o di procedere a lavori di ristrutturazione.
Il clima di fiducia rimane invariato al Nord-ovest, aumenta nel Nord-est, Centro e Mezzogiorno.